Dal Ceppo a San Martino



Questa bellissima escursione, lunga circa 10,5 km e quasi tutta in discesa, si lascia l’Abruzzo alla volta delle Marche attraversando una crinale con panorami mozzafiato.
Partendo dal Ceppo si segue lo spartiacque in direzione nord e passando dal Monte Ceraso e dopo circa 45 minuti dalla partenza si raggiunge il Monte la Morra.
Da qui si abbandona il costone principale disegnando un’ampia “S” e scendendo lungo il versante esposto a nord/ovest fino a raggiungere il nucleo abitato di Morrice.
Qui si scende per un breve tratto attraversando il torrente Castellano che segna il confine tra Marche ed Abruzzo e si prosegue fino a San Martino.
Scarica la mappa (fonte: Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga)
Per un’escursione in piena sicurezza si raccomanda di utilizzare attrezzature e strumentazioni adatte e avere sempre la massima attenzione.

Ceppo
San Martino
Blog del Bosco
Alla scoperta del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Il Parco Nazione del Gran Sasso e Monti della Laga è un luogo di straordinaria bellezza, ricco di specie animali e...
Il Ceppo: il luogo ideale per il regno dei funghi
Il Ceppo, per la particolare morfologia del suo territorio, e per le sue caratteristiche climatiche, è il luogo ideale...
Annibale e i Monti della Laga
Il territorio di Rocca Santa Maria è situato in una posizione geografica di cerniera tra il Centro e il Sud Italia,...